Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Esther Natalie Oliva si è laureata in Medicina e Chirurgia e in Ematologia Generale presso l'Università di Messina, Italia. Dal 1991 al 1997 ha conseguito una borsa di studio presso l'Istituto Mario Negri svolta presso l'Unità di Nefrologia del Grande Ospedale Metropolitano (GOM) di Reggio Calabria. Dal 1998 esercita nell'Unità di Ematologia del GOM, dirigendo la sezione Sindromi Mielodisplastiche (SMD), Anemia Aplastica e altre malattie rare.
Nel 2018 si è qualificata Professore Associato di Malattie del Sangue, Oncologia e Reumatologia.
La Dott.ssa Oliva ha sviluppato uno strumento unico per la valutazione della qualità della vita (QoL) nei pazienti con MDS (QOL-E) e l'Haematological Malignency Patient-Reported Outcome Measure (HM-PRO). Inoltre, ha sviluppato e coordinato studi clinici nella ricerca farmacologica e QoL.
La Dott.ssa Oliva è Junior Editor dell'American Journal of Blood Research, Hemasphere e Associate Editor di Frontiers in Oncology – Hematological Malignancies. È stata presidente e ora copresidente del gruppo di lavoro scientifico dell'Associazione europea di ematologia (EHA) "Qualità della vita e sintomi".
È membro fondatore e vicepresidente dell'associazione di ricerca QOL-ONE. Inoltre è membro di EHA, American Society of Hematology, International Society of Quality of Life e Italian Society of Hematology.
Nel 2018 si è qualificata Professore Associato di Malattie del Sangue, Oncologia e Reumatologia.
La Dott.ssa Oliva ha sviluppato uno strumento unico per la valutazione della qualità della vita (QoL) nei pazienti con MDS (QOL-E) e l'Haematological Malignency Patient-Reported Outcome Measure (HM-PRO). Inoltre, ha sviluppato e coordinato studi clinici nella ricerca farmacologica e QoL.
La Dott.ssa Oliva è Junior Editor dell'American Journal of Blood Research, Hemasphere e Associate Editor di Frontiers in Oncology – Hematological Malignancies. È stata presidente e ora copresidente del gruppo di lavoro scientifico dell'Associazione europea di ematologia (EHA) "Qualità della vita e sintomi".
È membro fondatore e vicepresidente dell'associazione di ricerca QOL-ONE. Inoltre è membro di EHA, American Society of Hematology, International Society of Quality of Life e Italian Society of Hematology.
-
Anemia
-
Aplasia midollare
-
Disturbi piastrinici
-
Emoglobinuria
-
Leucemia
-
Malattie del sangue
-
Malattie rare
-
Porpora
-
Seconda opinione medica
-
Sindrome mielodisplastica
-
Trasfusione di sangue
-
Trombocitopenia (piastrinopenia)
-
Grande Ospedale MetropolitanoViale Europa 89132 - Reggio Calabria(+39) 09651917038

Esther Oliva - Comitato Scientifico AIPaSiM

Sindromi mielodisplastiche: come gestire l'anemia?

Dr. Esther Oliva: Azacitidine As Post-Remission Therapy in Elderly Patients with AML

Treatment benefits for elderly AML patients with azacitidine
